Studio Attivo
Studio Attivo


L’insegnamento
La bravura in una lingua è definita dal modo con cui la si usa, e questa solitamente viene considerata tenendo a mente il modo in cui usiamo la nostra stessa lingua madre. La prima esperienza linguistica è giustamente associata alla chiarezza e precisione quando comunichiamo con gli altri, il che comporta un insegnamento attento e approfondito per trasmettere sicurezza negli studenti e aiutarli a esprimersi con scioltezza.
La padronanza di una lingua si raggiunge solo quando può essere usata su un piano di parità con la propria lingua madre, a partire dalle conversazioni informali, fino alla formulazione di idee complesse. Questo si traduce in: saper affrontare argomenti accademici in un dibattito, condividere opinioni, convincere un pubblico, scambiare convenevoli spontanei e saper presentare in maniera “spontanea”, senza alcuna preparazione, una varietà di tematiche diverse, come l’arte, la letteratura, la politica, la religione o la scienza.
Trascorrere molte ore scolastiche insegnando in una classe in maniera “standard” non permette agli studenti di apprendere quelle capacità linguistiche necessarie per differenziarsi dagli altri in qualsiasi ambiente in cui si trovano. Piuttosto, stimolare gli alunni a fare domande come “Come si dice?”, o “Cosa significa?”, o “Qual è la parola più appropriata da usare?”, “Perché questa frase non mi sembra giusta?” ecc. è il modo migliore per aiutare gli studenti a imparare e migliorare, e tutto questo nel contesto di questioni della vita di tutti i giorni, in ambito accademico e riguardo temi di attualità.
La conoscenza ha origine dallo studente, che impara facendo e mettendosi alla prova (in contrasto con la conoscenza tramandata dall’insegnante come accade nelle scuole).
Questo disegno pedagogico offre ampi incarichi di studio in vista di un’approfondita revisione guidata con l’insegnante.
“Il ruolo del tutor non è quello di creare piani di lezione, ma di guidare lo studente a creare (modellare) il proprio piano di apprendimento.”
Obiettivo
Consolidare le basi e progredire velocemente per una piena padronanza linguistica, ottenendo un livello d’inglese superiore.
Un apprendimento basato sulla ricerca
Per qualifiche accademiche e professionali
Il valore aggiuntivo di questo programma è nel suo livello di “ritenzione”: molto spesso ciò che viene insegnato viene spesso dimenticato dopo poco tempo, tuttavia l’approccio adottato dal corso è un approccio di ricerca e apprendimento attivo guidato dal tutor, il che garantisce che ciò che è stato appreso rimanga impresso negli studenti, permettendo così anche di affinare la loro scioltezza linguistica.
-
Il contenuto del programma
Come già accennato, il corso è orientato intorno ad un apprendimento attivo basato sulla ricerca. Gli studenti si occupano di progetti diversi basati sulle loro esigenze linguistiche:
- La grammatica non si basa sui semplici esercizi, ma sul capire le regole strutturali prima della lezione col tutor, la quale è mirata ad affinare la precisione nella lingua.
- Arricchimento del proprio lessico: gli studenti ampliano il loro vocabolario linguistico ricercando parole di uso comune, sinonimi, modi di dire ecc. e commentano i risultati della loro ricerca individuale col tutor.
- La lettura è per definizione un esercizio individuale su cui gli studenti vi lavorano da soli prima della lezione col proprio tutor, che verifica il livello di comprensione dello studente.
- Le capacità di scrittura sono sviluppate attraverso la scrittura di saggi riguardanti temi di conoscenza generale. Il saggio è valutato dal tutor, che offre spiegazioni e feedback utili per lo studente per migliorare in vista del prossimo tema.
- L’ascolto: durante il loro tempo libero, gli studenti ascoltano diversi podcast prima della lezione col tutor, che valuterà il livello di comprensione dello studente e lo aiuterà ad affinare le sue capacità di ascolto.
- Comunicazione verbale (“Speaking”): sebbene questo sia considerato come una singola abilità, lo studente lavorerà su molteplici aspetti della comunicazione verbale: fluidità, ritmo, pronuncia, intonazione e dizione in una varietà di contesti diversi: conversazioni informali, discussioni di gruppo, presentazioni o discorsi. Le abilità nel sapere comunicare con precisione e in maniera sciolta sono sviluppate attraverso diversi tipi di esercizi che gli studenti sono invitati a svolgere prima della lezione (spesso il giorno prima della lezione di “speaking” col proprio tutor): questi esercizi possono essere sotto forma di una trattativa, una presentazione, una spiegazione, ecc.
- Tecniche d’esame: il corso mira anche a preparare lo studente nell’eventualità che egli volesse sostenere una certificazione linguistica, nonché superare le aspettative degli esaminatori. Questo rappresenta un punto fondamentale per gli studenti nella scelta della loro futura carriera professionale.
- L’inglese per la carriera: gli studenti al giorno d’oggi hanno una gamma illimitata di opzioni per la loro istruzione superiore. Questo corso è concepito per consentire agli studenti di concentrarsi sulle esigenze individuali in vista della loro carriera futura.
Risultati
Gli studenti acquisiscono sicurezza e competenze nell’uso della lingua inglese e possono distinguersi nel mondo accademico o nei primi anni di lavoro.
Le famiglie OISE sono tutte attentamente selezionate e direttamente controllate dalla scuola: sono accoglienti, cordiali e rappresentano la soluzione di alloggio ideale per chi desidera un’esperienza di “full immersion”. L’alloggio in famiglia prevede la sistemazione in camera singola con mezza pensione (colazione e cena). Le famiglie si trovano in zone residenziali ben collegate con il centro della città e la scuola.
*Il prezzo del soggiorno include questa tipologia di alloggio.
Il prezzo comprende:
- Sistemazione in famiglia con camera singola e formula mezza pensione
- Supporto accademico
- Materiale didattico
- Test d’ingresso
- Aula multimediale
- Certificato di fine corso
- Accesso ad internet e posta elettronica